L’unico sistema veramente sicuro è quello che è stato spento, gettato in una colata di cemento e sigillato in una stanza rivestita di piombo e protetta da guardie armate – e anche in quel caso ho i miei dubbi.
Cookie
Questo blog utilizza alcuni cookie.
Per cominciare, se scrivi un commento WordPress salva i dati che hai inserito in un cookie, per non doverli inserire nuovamente se vuoi scrivere un altro commento. Inoltre, l’indirizzo IP finisce nel database di WordPress di questo blog. È inevitabile, e finora non ho avuto necessità di guardare nel dettaglio quegli indirizzi, e non ho intenzione di farlo, a meno che non ce ne sia strettamente bisogno per motivi legali.
In fondo ad ogni post ci sono dei pulsanti per condividere suFacebook eTwitter, per la comodità di chi naviga. Non ho il controllo di come queste aziende gestiscono i tuoi cookie, ma se vuoi avere maggiori informazioni fai click sui rispettivi link. Il mio blog non salva e non controlla questi cookie.
Per quanto riguarda i filmati di Youtube che trovi su questo blog, ho provveduto a modificare i link in modo che non facessero collezione dei tuoi cookie. In ogni caso, non ho il controllo di questo funzionamento e quindi fai riferimento a quello che dichiara l’azienda. Il mio blog non salva e non controlla neanche questi cookie.
Se ti interessa comunque in generale disabilitare i cookie sul tuo browser, prova a dare un’occhiata alle relative guide per Google Chrome,Mozilla Firefox,Microsoft Edge.
Contenuti
Tutto quello che c’è scritto su questo blog è semplicemente la mia personale opinione, a meno che non sia specificato diversamente. Può capitare che qualche informazione che c’è qui sia obsoleta, perciò raccomando vivamente di controllare la data di pubblicazione prima di utilizzare quell’informazione.
Tutti i contenuti sono pubblicati, come specificato in ogni post, con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International.
Questo vuol dire che puoi utilizzare i miei contenuti anche modificandoli se e solo se me ne attribuisci chiaramente la paternità e non li usi per scopi commerciali, esclusa anche la pubblicità sul tuo sito, se ne hai un ritorno economico, come ad esempio nel caso di AdSense. Se comunque vuoi usare i miei contenuti, basta che me lo chiedi.
Se ti capitasse di trovare errori o refusi in qualcosa che ho scritto, ti pregherei di segnalarmelo, nei commenti o tramite la pagina dei contatti.
Pubblicità
Questo blog non ospita pubblicità. Ho inserito in passato una pubblicità ad un servizio di hosting e ho anche provato a inserire la pubblicità di AdSense per un brevissimo periodo, più per curiosità tecnica che altro. Non ho intenzione di inserire pubblicità in futuro.
Qualsiasi contenuto che ho scritto qui non è mai stato scritto a pagamento, ma solo di mia spontanea volontà, e non ho intenzione di farlo in nessun caso. Qualora capitasse la richiesta di recensire un prodotto in omaggio, lo farei se e solo se avessi la libertà di scrivere la mia modesta opinione in tutta sincerità e potendo specificare nel post che si tratta di un prodotto in omaggio, e chi me l’ha inviato, come avvenuto almeno in un caso nel passato.