Skip to content

Venerdì tredici

Oggi è il mio primo giorno di smart working, caldamente consigliato dalla mia azienda, causa Coronavirus COVID-19.

21 Marzo, finalmente potrò provare a fare il Settled Status
27 Marzo, ultimo giorno di lavoro in Helpful Digital
30 Marzo, primo giorno di lavoro in dxw digital, da casa, che loro hanno chiuso l’azienda per almeno un mese
8 aprile,...

IQOS

Questo post è dedicato ai fumatori incalliti come me, quelli che ancora fumano quasi un pacchetto di sigarette al giorno, e che hanno fumato per tanti anni (io sono a 37).

Avevo provato più di una volta, senza successo, le sigarette elettroniche, ma non mi davano nessuna soddisfazione, e mi procuravano una sensazione sgradevole.

Un bel giorno di circa un mese fa ho finalmente deciso di andare a provare la IQOS (3 Duo)....

Cinque anni

Oggi sono cinque anni dal quel giorno in cui, terrorizzati e felici, abbiamo scelto di venire a vivere a Londra.

Sono tuttora felice di vivere qui, per molte ragioni; provo ad elencarne alcune.

Londra per me è quanto di più vicino alla città ideale: bella esteticamente, realmente multiculturale, ricca di eventi, manifestazioni, concerti e luoghi da visitare,...

Cose buffe di inizio anno

Ieri pomeriggio, complice anche la loro newsletter, ho giocato alla Lotteria Nazionale, comprando ben dieci 10 sterline di biglietto EuroMillions.
Visto che c’ero, ho dato un’occhiata in giro agli altri giochi, in particolare agli Instant Win Games.
A parte aver provato il Monopoli, che ovviamente è carinissimo, ho giocato 5 sterline a una sorta di gratta e vinci;...

Buon Anno del ratto di metallo bianco

Il 2020 si presenta male: anno del ratto, “animale associato con l’aggressione, la ricchezza, il fascino e l’ordine, ma anche con la morte, la guerra, l’occulto, la peste e le atrocità”, e anche anno bisesto, anno funesto.
Sembrerebbe migliore invece la definizione inglese: leap year (anno del salto).

Sarà anche l’anno della Brexit dell’uscita dall’Europa del Regno Unito.

Buon Natale

Anche quest’anno è arrivato il momento del “a te e famiglia”.
Ho scritto davvero pochissimo quest’anno, avrei voluto scrivere un post sul WordCamp Milano ma ho rimandato talmente tanto che s’è fatto Natale, appunto. Magari l’anno prossimo.

Ne approfitto per ringraziare tutti quelli che hanno inviato regali: grazie, davvero, non dovevate, e lo dico sul serio: se vi ho mandato un pensierino,...