Skip to content

WordPress


Anno nuovo, tema nuovo

09 Gennaio 2013

Il nuovo anno l’ho cominciato facendo tabula rasa di molte dei vecchi oggetti che ci sono in casa e che non mi servono più.Niente buoni propositi, solo fatti: ho ripulito le librerie dello studio, comprese le scatole che sono ammucchiate sopra, facendo fuori libri, vecchi pezzi di informatica, e via dicendo.Ieri sera...


Template e custom post type in WordPress: perché a volte non funzionano

11 Novembre 2012

Può capitare, come è successo a me qualche giorno fa, di impostare un post type nuovo di zecca, aggiungere il file template nella cartella del tema, cercare di vedere l’effetto che fa (semicit.) e ottenere un magnifico 404.Soluzione? Semplicissima: basta ricreare la struttura dei permalink, da Impostazioni -> Permalink, aggiornando...


A volte ritornano

27 Luglio 2012

Da oggi, in modo assolutamente randomico, scriverò come ospite sul blog di WordPress Italy.Ringrazio molto Steve per avermelo proposto.


WordCamp 2012

30 Aprile 2012

Anche quest’anno parteciperò al WordCamp che si terrà il 4 e il 5 Maggio (tutte le informazioni che cercate sono sul sito apposito) e mi prendo il lusso di partecipare anche alla giornata di venerdì (l’anno scorso è stata più interessante sotto tutti i punti di vista, e quindi ho deciso di...


Come sostituire la libreria jQuery di default di WordPress

29 Marzo 2012

Può capitare di dover utilizzare più script jQuery contemporaneamente, e magari questi script hanno una versione della libreria di jQuery diversa dall’ultima di default di WordPress.In questo caso, è possibile sostituirla con ad esempio con una Google Lybrary, oppure con una libreria che viene scaricata e inserita direttamente nel tema....


Visualizzare articoli da un feed in una pagina di WordPress

13 Febbraio 2012

E’ possibile visualizzare articoli da uno o più feed esterni in una pagina utilizzando un template di pagina, la funzione fetch_feed di WordPress e, se è necessario che siano aggiornati spesso, il filtro wp_feed_cache_transient_lifetime.Il feed potrebbe essere ad esempio il nostro account di Twitter (che risponde a un link simile a...


Un trucco per personalizzare la pagina di ricerca in WordPress

06 Febbraio 2012

Una delle pagine che si possono personalizzare facilmente in WordPress è quella dei risultati della ricerca, aggiungendo al proprio tema una search.php.Dei dati utili che si possono aggiungere a questa pagina, a parte la personalizzazione della visualizzazione dei post, sono il termine cercato e il numero di post trovati.Per farlo,...


L’inviata da Rozzangeles, il ritorno

03 Febbraio 2012

Per dovere di cronaca, faccio un piccolo riassunto.Da settembre ad oggi, cioè il periodo in cui questo blog è stato offline, sono cambiate alcune cosucce.Ho lasciato il mondo dei comparatori virtuali e l’eccezionale esperienza a Barcelonaaaaaaaa (questa la possono capire solo i miei ex colleghi, scusatemi) per buttarmi in una...