30 Aprile 2012
Il 4 e il 5 Maggio si terrà a Milano il WordCamp 2012. Inutile dire che consiglio a chiunque di partecipare, anche solo per salutarsi. Tutte le informazioni le trovate nell’apposito sito. Io sarò presente entrambe le giornate.⇢
30 Aprile 2012
Anche quest’anno parteciperò al WordCamp che si terrà il 4 e il 5 Maggio (tutte le informazioni che cercate sono sul sito apposito) e mi prendo il lusso di partecipare anche alla giornata di venerdì (l’anno scorso è stata più interessante sotto tutti i punti di vista, e quindi ho deciso di...⇢
29 Marzo 2012
Può capitare di dover utilizzare più script jQuery contemporaneamente, e magari questi script hanno una versione della libreria di jQuery diversa dall’ultima di default di WordPress.In questo caso, è possibile sostituirla con ad esempio con una Google Lybrary, oppure con una libreria che viene scaricata e inserita direttamente nel tema....⇢
13 Febbraio 2012
E’ possibile visualizzare articoli da uno o più feed esterni in una pagina utilizzando un template di pagina, la funzione fetch_feed di WordPress e, se è necessario che siano aggiornati spesso, il filtro wp_feed_cache_transient_lifetime.Il feed potrebbe essere ad esempio il nostro account di Twitter (che risponde a un link simile a...⇢
06 Febbraio 2012
Una delle pagine che si possono personalizzare facilmente in WordPress è quella dei risultati della ricerca, aggiungendo al proprio tema una search.php. Dei dati utili che si possono aggiungere a questa pagina, a parte la personalizzazione della visualizzazione dei post, sono il termine cercato e il numero di post trovati....⇢
03 Febbraio 2012
Per dovere di cronaca, faccio un piccolo riassunto. Da settembre ad oggi, cioè il periodo in cui questo blog è stato offline, sono cambiate alcune cosucce. Ho lasciato il mondo dei comparatori virtuali e l’eccezionale esperienza a Barcelonaaaaaaaa (questa la possono capire solo i miei ex colleghi, scusatemi) per buttarmi...⇢
10 Gennaio 2012
Per default, i feed di WordPress visualizzano solamente i post.Spesso però è utile far visualizzare anche le pagine e soprattutto, se vengono utilizzati, i custom post type.Il trucco è semplice: se ad esempio abbiamo un post type che si chiama ‘portfoliò, il codice da inserire nel file functions.php sarà il...⇢
02 Gennaio 2012
Anno nuovo, difficoltà nuova. Una interessante funzionalità di WordPress sono i menu di navigazione, che permettono di creare un set di link personalizzato; con questi menu è possibile dare molta libertà di scelta e modifica dei link a chi utilizza il sito, poiché potrà facilmente accedere ai menu dal pannello di...⇢