L’idea che avevo per il plugin per WordPress che volevo sviluppare si è dimostrata non fattibile. Ma io non demordo, e ne ho trovata un’altra. Più semplice, magari non bella come quella che avevo in mente, ma va benissimo ugualmente. Se non altro, ho già completato tutti i lavori preliminari.
Ebbene si, ho avuto questa insana idea di sviluppare un plugin per WordPress.È da maggio dell’anno scorso che ci penso, che rimugino, che cerco di capire quale sia la strada migliore per svilupparlo. Alcune righe di codice le avevo già scritte, ma adesso che ho intenzione di farlo seriamente ho...
Non utilizzo molto le operazioni con le date, e quindi non mi ero accorta delle nuove funzioni che WordPress mette a disposizione per farle.In questo esempio, la query recupera il primo post che verrà pubblicato in base alla data corrente: Per le altre funzioni legate alla data, come sempre è...
Per uno dei siti a cui ho lavorato, mi sono trovata di fronte a un problema: avendo dato accesso, tramite registrazione, a un ruolo che può solo inserire post e metterli in attesa di revisione, una volta che il post viene pubblicato da un amministratore l’utente può tranquillamente modificare il...
Il mal di testa oggi non mi ha dato tregua, e quando ho mal di testa faccio fatica a pensare.Ho ugualmente deciso di eliminare la versione italiana del mio curriculum dal mio sito ufficiale, e lasciare solo il blog e la tesi in italiano, il blog perché era nato proprio...
Da oggi comincerò un lavoro da freelance, riprendendo un sito in WordPress che ho fatto tempo fa: devo aggiornare la grafica, aggiungere nuove rubriche, rivedere il codice e l’organizzazione dei contenuti.Ho deciso che sul sito di test proverò finalmente a mettere tutto sotto git, e vedere l’effetto che fa.Se la...
Piccolo ma potente trucco riportato da WpRecipes: un filtro per mostrare solo gli articoli dell’ultima settimana.Basta copiare e incollare il seguente codice: prima del codice che visualizza i risultati (il cosiddetto loop).Enjoy
Ecco un piccolo ma utile trucco riportato da Yoast per evidenziare i termini ricercati nei risultati della ricerca: nel vostro template modificate il file search.php sostituendo the_title(); con echo $title;.Sulla riga appena sopra aggiungere il seguente codice: Modificare poi il file style.css aggiungendo: E il gioco è fatto.