Un po’ di storia in numeri di questo blog, che quest’anno compirà 12 anni.Tutto sommato, anche l’anno scorso non è andata malissimo, considerato che ho scritto decisamente molto meno dell’anno precedente.La voglia di scrivere quest’anno è meno dell’anno scorso, ma never say never. Anno Nr. articoli Media caratteri per articolo...
Sono passati 7 mesi, e l‘insana idea di sviluppare un plugin per WordPress si è dimostrata davvero insana, più che altro perché l’idea che avevo in mente si è scontrata con l’impossibilità di usare una base dati che era un po’ il cuore dell’idea. Sono passati dunque 7 mesi senza che...
Rilasciata immediatamente sia in inglese che in italiano, l’ultima versione di WordPress è appena arrivata, e quindi per me è partito il consueto giro di aggiornamenti sui blog che gestisco direttamente, circa una decina.Devo dire che la novità che mi piace di più è la visualizzazione dei media in griglia, perché...
Ci sono alcuni moduli di Jetpack che apprezzo e che uso, in particolare trovo utilissimo Monitor, per sapere se c’è qualcosa che non va nel proprio sito.Ultimamente però ho avuto un piccolo problema: quando un post veniva condiviso automaticamente su Facebook, non vedevo l’immagine che avevo impostato come default da...
Stamattina ho avuto modo di leggere un annuncio di una associazione che chiedeva un volontario per migrare il loro sito web da un hosting all’altro, ed eventualmente rendere il sito, realizzato con WordPress, più lineare e facile da mantenere. Di solito non entro in questo genere di questioni, e quello che...
Stasera alle 19 sarò ospite di GoodPress per tenere una breve lezione per WPAcademy su come installare e personalizzare temi in WordPress.Si parlerà di temi free e premium, di temi mobile e responsive, di come creare un Child Theme e di come funziona un tema.Il filmato della lezione lo trovate...
Può capitare, ad esempio durante lo spostamento del sito da un server a un altro, che ci siano problemi con la codifica dei nomi del file caricati attraverso WordPress, soprattutto se le persone che usano il sito sono tante, e hanno il brutto vizio di usare file con caratteri accentati...
Di solito, evito questo genere di osservazioni, ma questa volta devo dire che proprio non posso farne a meno.Ieri sono uscite le nuove versioni di due siti: quello del Corriere della Sera e quello del Time*. Di fatto, uno è un esempio di come NON si fa un redesign , l’altro...