Ormai è cosa nota che mi piace farmi del male pasticciando con il codice quando non sto lavorando.A parte tutto quello che ho fatto a questo template, al template dell’altro sito, e ad un altro che gestisco io ma non è mio, mi è venuta l’insana voglia di pubblicare un...
Venticinque anni fa nasceva Winamp, un media player per Windows che ho sempre adorato.Ho scoperto per caso che esiste una versione web e un plugin per WordPress derivato da quella versione. Enjoy.
Giovedì scorso ho saputo che è venuto a mancare Paolo Valenti, aka Wolly. E’ da giovedì che sto cercando di trovare le parole per dire tante cose, da quanto mi dispiace a quanto sia stato importante conoscerlo per me, e quanto lui sia stato importante per la comunità di WordPress...
Immagino che ogni persona abbia il suo peculiare modo per rilassarsi: fare una passeggiata, andare al mare, coltivare il proprio hobby, e così via.La sottoscritta invece mette mano a questo blog, e fa cose. In questo caso, adesso è possibile navigare il blog completamente in inglese, dalla homepage, alle categorie,...
Questo è un trucco che mi è stato utile molte volte, soprattutto quando ho dovuto importare dati da qualche altra fonte. In questo esempio la funzione recupera tutte le tassonomie che non sono quelle integrate dentro a WordPress, ma solo quelle personalizzate. Cambiando il parametro _builtin di get_taxonomies da false...
In questo esempio, l’aggiornamento viene bloccato per Akismet e Classic Editor, ma può essere utilizzato con qualsiasi plugin. Non fatelo a meno che non ci sia nessuna alternativa.
Mettiamo che, per ragioni di compatibilità, non possiate rimuovere completamente lo script di jQuery Migrate dal vostro bellissimo tema di WordPress, e fin qui, tutto ok. Ma vedere l’avviso nelle info della console tutte le sante volte, ecco, quello grazie ma no, grazie.Quattro righe di codice e non lo vedrete...
E’ incredibile come praticamente tutti i plugin che ho provato per avere una newsletter su WordPress, anche quello che ho usato per un po’, siano sostanzialmente una sorta di cancro: invasivi nell’interfaccia di amministrazione, miliardi di opzioni perlopiù inutili, un mucchio di tabelle aggiuntive sul database (uno di questi ne...