Skip to content

Ubuntu

#171 – Bentornata, Ubuntu

E così ieri ho detto definitivamente addio a Windows Xp e ho installato una Ubuntu sul mio vecchio portatile. Devo ancora sistemare alcuni dettagli e installare programmi, ma l’installazione è stata facile e veloce, e la bambina ® ha ripreso vita. Devo ancora pensare che uso farne, a parte collegarla al lettore di codici a barre, e magari alla stampante;...

#163 – Il concetto di relax

Uno dei modi che ho per rilassarmi è ripulire, riorganizzare, ripensare. Così ho deciso di fare un bel backup dei dati che ho sulla mia fida Melina sul mio hard disk esterno, collegato in rete usando quel piccolo meraviglioso oggettino che mi è stato regalato per il mio compleanno. Devo dire che è stato utile, soprattutto è stato utilissimo risistemare gli ebook,...

#157 – So long Windows XP, and thanks for all the fish

Era tanto che volevo farlo, ma adesso è arrivato proprio il momento. E così ho ripreso in mano la mia bambina ®, l’ho ripulita per benino, ho disinstallato tutti i programmi superflui, ho fatto un bel defrag e poi l’ho messa nelle sapienti mani del mio sistemista di fiducia.
L’idea era quella di virtualizzare il sistema operativo,...

Tanto per dire

Il software per il lettore di smart card per la Carta Regionale dei Servizi della Regione Lombardia esiste anche in versione per Ubuntu (notizia scovata grazie al gruppo Ubuntu Users/Linux User su Linkedin). Eviva.