Skip to content

Raccontami una storia

Anno nuovo, numeri nuovi

Un po’ di storia in numeri di questo blog, che quest’anno compirà 12 anni.
Tutto sommato, anche l’anno scorso non è andata malissimo, considerato che ho scritto decisamente molto meno dell’anno precedente.
La voglia di scrivere quest’anno è meno dell’anno scorso, ma never say never.

AnnoNr. articoliMedia caratteri per articoloCaratteri tot. per articoloMedia commentiCommenti totali2015311,68952,3312.06220143181,016322,9890.413420138394678,4440.64920128768859,8551.714920112580120,0172.25420105295449,6033.81962009961,207115,8134.744720081081,058114,18110.51,13520077170349,9007.755020066689058,6914.026520054587439,2970.838200466343,8020.00

Se anche tu vuoi vedere i tuoi numeri,

Trent’anni fa

Avevo già scritto un post in occasione dei vent’anni dalla scomparsa di Italo Calvino, ma oggi vorrei aggiungere ancora alcune riflessioni.
Sono passati trent’anni da quel 19 settembre 1985, ma l’importanza di questo scrittore per me non è diminuita, né il dispiacere per la sua perdita.
Tra i libri che non ho regalato o venduto prima di venire a vivere a Londra ci sono i suoi,...

Viaggiare leggeri

Il momento di decidere cose tenere e cosa lasciare è arrivato.

Come era presupponibile, siamo in clamoroso ritardo, ma selezionare quello che resterà non è un’impresa facile. Ad ogni modo buona parte dell’elenco delle cose da fare è stato fatto.

Nella querelle tra meglio gli ebook/il profumo dei libri di carta, mi sono sempre posta tra quelli che pensano che siano due modalità di fruire la lettura molto differenti....

#240 – Constantine

No, non intendo il film del 2005 con Keanu Reeves (che ho visto e mi era piaciuto), né mi riferisco al fumetto, a quel John Constantine protagonista della serie Hellblazer, creato nel 1985 (che purtroppo non conosco), ma alla nuova serie tv  statunitense che verrà trasmessa da NBC dal 24 Ottobre 2014, di cui è stato girato il solo pilot.
I fans del fumetto dicono che anche stavolta,...

#135 – Un tuffo al cuore

Oggi siamo andati a vedere il nuovo Eataly che ha preso il posto del Teatro Smeraldo, anche perché suonava il nostro gruppo milanese preferito, la Woody Gipsy Band.
Il concerto è stato, come sempre, bello e divertente.
Bello anche Eataly, ci sono anche ottimi prodotti a prezzi che non sono poi così diversi dal supermercato, e per me sarà una tentazione costante perché ci sono i prodotti di Biofficina Toscana....

#123 – Cassandra è il mio secondo nome

Mi era già successo tanti anni fa, di predire che un’azienda sarebbe fallita, cosa che è poi successa dopo un paio d’anni. No, non porto sfortuna, in qualche modo era evidente la direzione sbagliata che avevano preso, e semplicemente ci ero arrivata persino io che ne capisco poco e nulla, di gestione aziendale.
Mi è successo di nuovo, non si tratta di fallimento ma di altro,...

#14 – Addio Winamp

Ho scoperto proprio stamattina che il 20 dicembre Winamp non sarà più sviluppato, e sono molto triste.
Non ricordo esattamente quando ho iniziato a usarlo, credo più o meno poco dopo che era uscito (fine anni 90), ma è stato nel tempo uno dei pochi software che non ho mai cambiato, perché, nonostante con gli anni sia diventato grosso e pesante,...

Ancora e ancora

Quando finisce una serie televisiva, come quando finisce un romanzo, è un po’ come se qualcosa morisse: avevi fatto fatica a capire e conoscere i personaggi, ad appassionarti alla storia. Quando finisce, quei personaggi svaniscono, non fanno più parte della tua vita.
C’è una serie, che ho appena finito, che mi ha appassionato e colpito più di tante altre,...