Il nuovo anno mi ha regalato una bella tosse, che mi porto dietro dal primo di gennaio.
Tra la tosse e il brutto tempo, le mie ferie sono passate senza infamia e senza gloria.
Sto lentamente ritraducendo tutti i post di questo blog, e sto leggendo.
Intendo: sto leggendo, fumetti (di carta) per ora (The Sandman),...
Leggere
Avevo già scritto un post in occasione dei vent’anni dalla scomparsa di Italo Calvino, ma oggi vorrei aggiungere ancora alcune riflessioni.
Sono passati trent’anni da quel 19 settembre 1985, ma l’importanza di questo scrittore per me non è diminuita, né il dispiacere per la sua perdita.
Tra i libri che non ho regalato o venduto prima di venire a vivere a Londra ci sono i suoi,...
Ieri è successa una cosa inusuale: sono stata contattata da una casa editrice inglese per fare la recensione di un testo tecnico su un Framework in PHP. Ovviamente ho accettato, e dovrò scrivere la recensione entro il 2 di Giugno. Per fortuna ho già ripreso ad apprezzare il piacere della lettura, ma adesso mi toccherà farlo per forza, e su un testo tecnico;...
Nonostante le piacevoli serate con amici e buon cibo, come quella di ieri sera, e il fatto che ho ricominciato a leggere, e sto divorando il libro come non ricordavo di aver fatto da almeno un anno, le giornate passano un po’ così, e tutto sembra una copia di una copia di una copia.
E pensare che l’insonnia sta pure migliorando....
Devo confessarlo: già da un po’ di tempo, i social network mi annoiano.
Anche se riesco a trovare ancora qualcosa di interessante su Twitter, per il resto è diventato una specie di circolo vizioso: apro un social a caso per distrarmi, guardo due cose, trovo poco o niente di interessante (al netto dei pensieri/riflessioni degli amici), mi chiedo perché non la smetto,...
Visto che avevo un po’ di tempo, ho iniziato a inserire su Goodreads i libri che ho in sala, che sono principalmente libri illustrati che ho messo in una libreria insieme all’Enciclopedia Treccani, e libri ancora da leggere che sono in un’altra libreria, su due ripiani. Non ho ancora finito la seconda libreria, e sono a 84 libri da leggere.
Goodreads,...
Confesso: sono innamorata dei libri. Ho la casa piena di libri, letti, straletti, ancora da leggere, storici, dizionari, enciclopedie grandi e piccole, e così via. Il libro è sempre stato un feticcio, un oggetto sacro di cui, ancora adesso, ho profondo rispetto.
Questo non vuol dire che non ami gli ebook: anche quelli ne ho più di quanti probabilmente riuscirò a leggere in tutta la mia vita....
Finita l’operazione rinnovamento, mi sono toccate alcune visite, tra cui l’oculista.
Quando ti rendi conto che per leggere sul cellulare lo allontani di almeno 10 cm, sai che è arrivata la tua ora.
In effetti l’oculista mi ha confermato l’astigmatismo (lievissimo, ma con il consiglio di usare gli occhiali che avevo già per vedere la televisione),...