Skip to content

PHP


Aggiornare il conteggio dei post per le tassonomie in WordPress

11 Ottobre 2021

Questo è un trucco che mi è stato utile molte volte, soprattutto quando ho dovuto importare dati da qualche altra fonte. In questo esempio la funzione recupera tutte le tassonomie che non sono quelle integrate dentro a WordPress, ma solo quelle personalizzate. Cambiando il parametro _builtin di get_taxonomies da false...


Quindi, la newsletter

01 Settembre 2021

E’ incredibile come praticamente tutti i plugin che ho provato per avere una newsletter su WordPress, anche quello che ho usato per un po’, siano sostanzialmente una sorta di cancro: invasivi nell’interfaccia di amministrazione, miliardi di opzioni perlopiù inutili, un mucchio di tabelle aggiuntive sul database (uno di questi ne...


Visualizzare il prossimo post che verrà pubblicato in WordPress

06 Febbraio 2014

Non utilizzo molto le operazioni con le date, e quindi non mi ero accorta delle nuove funzioni che WordPress mette a disposizione per farle.In questo esempio, la query recupera il primo post che verrà pubblicato in base alla data corrente: Per le altre funzioni legate alla data, come sempre è...


GitList, il visualizzatore di repository git per pigri

24 Dicembre 2013

Ho avuto modo di usare git per lavoro, e da allora ne sono innamorata. Ho scoperto con piacere che DreamHost, il provider che uso per i progetti personali, compreso questo sito, mette a disposizione una installazione di git.Ho dunque deciso di importare tutti i miei progetti personali sotto git, e...


Evidenziare i termini ricercati nei risultati della ricerca in WordPress

15 Dicembre 2013

Ecco un piccolo ma utile trucco riportato da Yoast per evidenziare i termini ricercati nei risultati della ricerca: nel vostro template modificate il file search.php sostituendo the_title(); con echo $title;.Sulla riga appena sopra aggiungere il seguente codice: Modificare poi il file style.css aggiungendo: E il gioco è fatto.


Come sostituire la libreria jQuery di default di WordPress

29 Marzo 2012

Può capitare di dover utilizzare più script jQuery contemporaneamente, e magari questi script hanno una versione della libreria di jQuery diversa dall’ultima di default di WordPress.In questo caso, è possibile sostituirla con ad esempio con una Google Lybrary, oppure con una libreria che viene scaricata e inserita direttamente nel tema....


Un trucco per personalizzare la pagina di ricerca in WordPress

06 Febbraio 2012

Una delle pagine che si possono personalizzare facilmente in WordPress è quella dei risultati della ricerca, aggiungendo al proprio tema una search.php.Dei dati utili che si possono aggiungere a questa pagina, a parte la personalizzazione della visualizzazione dei post, sono il termine cercato e il numero di post trovati.Per farlo,...