Skip to content

Permalink


Template e custom post type in WordPress: perché a volte non funzionano

11 Novembre 2012

Può capitare, come è successo a me qualche giorno fa, di impostare un post type nuovo di zecca, aggiungere il file template nella cartella del tema, cercare di vedere l’effetto che fa (semicit.) e ottenere un magnifico 404.Soluzione? Semplicissima: basta ricreare la struttura dei permalink, da Impostazioni -> Permalink, aggiornando...


Inserire le immagini in evidenza nel feed di WordPress

19 Dicembre 2011

Poniamo che vogliate recuperare da un vostro sito in PHP (non necessariamente in WordPress) titolo, permalink, riassunto e immagine di uno o più post di un vostro blog in WordPress.Se la necessità fosse poi di impaginare questi elementi a piacimento nella vostra pagina del sito, non è una buona idea...


Inserire variabili personalizzate e riscrivere gli url in WordPress

12 Dicembre 2011

I permalink pretty sono una delle funzionalità più apprezzabili di WordPress. La cosa interessante è che possibile utilizzarli anche quando è necessario usare variabili personalizzate per esempio per un plugin.Nel mio caso dovevo agganciarmi, per i contenuti della pagina, a un servizio simil SOAP esterno, a cui dovevo per forza...