Skip to content

Italia

Vedo la gente in ferie

Ho fatto tutto talmente di corsa negli ultimi giorni che non ho fatto in tempo a realizzare che sono ufficialmente in ferie.

Qui è scoppiato il caldo, nel senso che dal freddo quasi invernale si è passati alla caldazza opprimente senza passare dal via.

In questo momento sto sorseggiando uno Spritz mentre mi fanno la pedicure,...

Andate a votare, miseria ladra

Come al solito, noialtri votiamo per posta, per cui il mio dovere l’ho già fatto.
E come al solito, vi ricordo che bisogna:

1. Informarsi. Anche se sapete già cosa votare, guardate comunque i programmi elettorali degli altri partiti. Non fa mai male, non è mai abbastanza. E fate attenzione alle notizie false.

2. Votare....

Le vacanze estive

Agosto è stato un mese lungo e difficile, un po’ per il caldo, un po’ per la stanchezza.
Ma alla fine del mese, dopo quasi tre anni, siamo tornati in Italia.
Non è stata proprio una vacanza: tra parenti e amici, siamo stati sballottati dal nord est al nord ovest, e l’unico giorno in cui non abbiamo fatto chilometri a piedi e fatto cena/pranzo/aperitivo con qualcuno è stato il giorno prima di prendere l’aereo di ritorno,...

E sono quattro

Sono passati quattro anni. Sembra ieri, ma qui a Londra ormai mi sento a casa. Per quanto riguarda la Brexit, una sola certezza: comunque vada, sarà un disastro.

Happy New Year

Quest’anno è stato sicuramente un anno eccezionale, irripetibile.
Ripensando a tutto quello che è successo posso dire che di sicuro non è stato un anno facile, è stato molto faticoso, ma anche pieno di soddisfazioni.
Il 31 di gennaio prossimo sarà un anno che siamo a Londra, e siamo ufficialmente iscritti al registro degli italiani all’estero.
Abbiamo ancora questioni da chiudere con la madrepatria,...

There and back again

Dopo quasi sette mesi, tornare in Italia è stato diverso da come me lo sarei aspettato.
Credevo di avere un enorme attacco di nostalgia, di ritrovarmi a pensare di voler tornare a tutti i costi.
E invece no.
Intendiamoci: mi ha fatto molto piacere rivedere gli amici e i parenti, rivedere i luoghi in cui ho vissuto per 15 anni,...

Un anno fa

Un anno fa il primo di agosto cominciavano le mie ferie forzate.
A distanza di un anno lo posso dire: a luglio avevo cambiato lavoro, sempre un contratto a progetto, di un mese, e ancora prima di firmare avevo chiesto se, posto che ci fosse la volontà di continuare la collaborazione, il nuovo contratto sarebbe cominciato ad agosto o a settembre....

Segni di civiltà/3

Per svariati motivi, mi è venuta la curiosità di capire anche quali sono le norme che regolano l’adozione. Ecco i principi generali:

1) Posto che chi adotta non deve avere meno di 21 anni, non c’è nessun limite di età (in Italia, la differenza di età tra i coniugi e l’adottato deve essere compresa tra i 18 e i 45 anni)

2) L’adottante può essere:

  • single
  • sposato
  • in una coppia unita civilmente
  • in una coppia non sposata (dello stesso o del sesso opposto)
  • il partner del genitore del figlio

(in Italia devi essere sposato da almeno tre anni)

3) non è necessario essere un cittadino britannico per adottare un bambino,...