Stamattina sono uscita di casa, ho messo le cuffiette, ho fatto partire Winamp sul cellulare, e ho iniziato ad ascoltare questa canzone. Ed ho pianto. Da che ricordi, l’unica altra volta in cui ho pianto per la morte di un personaggio famoso è stato quando ci ha lasciato Italo Calvino, nel...
Avevo già scritto un post in occasione dei vent’anni dalla scomparsa di Italo Calvino, ma oggi vorrei aggiungere ancora alcune riflessioni.Sono passati trent’anni da quel 19 settembre 1985, ma l’importanza di questo scrittore per me non è diminuita, né il dispiacere per la sua perdita.Tra i libri che non ho...
Ho pochissimo tempo e soprattutto pochissima voglia di leggere ultimamente, ma questo libro non l’avrei mai lasciato lì tutto solo senza dargli il giusto spazio. Non sono in grado di farne una recensione come si deve, posso soltanto dire che Malinverno è un libro bellissimo, che consiglio a chiunque.L’unica nota...
Non è facile parlare di un autore così multiforme e completo come Italo Calvino.Mi limiterò dunque a cercare di far capire che cosa ha significato per me e perché consiglio a tutti di leggere le sue opere, attuali e spesso visionarie.Sono cresciuta a pane e ‘Fiabe Italiané; me le aveva...