Quando abbiamo deciso di venire qui a Londra avevamo tanti motivi per farlo, ma questo non era esattamente previsto, anche se è una conseguenza di tutto il resto.
Non era previsto perché, parlo per me, non mi potevo davvero immaginare che fosse possibile.
Di fatto, la questione è semplicemente avere delle prospettive future.
Ho sentito tante volte l’espressione ci hanno rubato il futuro,...
INPS
Come avevo già capito, l’avvocato mi ha confermato che il ricorso per avere anche l’ultimo stipendio non era fattibile, non essendoci i termini per farlo. E me ne sono fatta una ragione.
Ieri dunque sono andata alla banca che mi aveva indicato l’INPS munita di carta d’identità, codice fiscale e IBAN, per farmi accreditare il famoso TFR.
Tanto per cominciare,...
Ieri sera, alle 18:45, sono arrivati due messaggi da parte dell’INPS alla mia PostaCertificat@, la posta che permette di comunicare direttamente con le Pubbliche Amministrazioni, dopo tre mesi (e non due) dalla mia domanda. Il primo messaggio dice:
Gentile Signora,
la informiamo che la sua domanda di intervento del Fondo di garanzia per il trattamento di fine rapporto è stata accolta
segue importo,...
Visto che ho cercato sul sito INPS e non ho trovato nulla a riguardo, e stamattina mi sono fatta una coda all’INPS inutile, riporto qui la procedura per fare domanda al Fondo di Garanzia, dato che non basta avere i modelli SR50 e SR52 adeguatamente compilati e sottoscritti e la documentazione d’appoggio.
Ci sono tre modi per farlo:
1) lo possono fare i legali rappresentanti (leggesi: i vostri avvocati) tramite sito dell’INPS e possono poi spedire la documentazione tramite PEC*
2) si può fare domanda al Patronato e poi con la ricevuta della domanda andare alla propria sede INPS e consegnare ricevuta e documenti
3) si può fare online,...