Ieri era l’anniversario del nostro arrivo a Londra: sono passati sei anni. Rispetto all’anno scorso, non è cambiato un granchè, pandemia a parte.
La cosa che davvero è cambiata è che la Brexit è diventata realtà: le cose stanno andando così bene, che Ben Fletcher, il direttore delle politiche di Make UK, che rappresenta i produttori in tutto il Regno Unito,...
Inferno
Per la fine dell'anno mi sono voluta regalare un tema nuovo fatto con le mie manine. Niente di spettacolare, una cosa semplice, che utilizzerò anche per tutti gli altri siti/blog che ho. C'è una sola immagine, tutto il resto è fatto coi Google Fonts. UPDATE: grazie a Paul che mi...
Io lo so, me lo sento.
Se esistesse un inferno, mi metterebbero nel girone dove ci sono i deficienti.
Update: mi metterebbero lì per contrappasso, che altrimenti mi sto dando della deficiente da sola, come mi ha fatto notare .mau.....
Non è facile parlare di un autore così multiforme e completo come Italo Calvino.
Mi limiterò dunque a cercare di far capire che cosa ha significato per me e perché consiglio a tutti di leggere le sue opere, attuali e spesso visionarie.
Sono cresciuta a pane e ‘Fiabe Italiané; me le aveva lette e rilette mio padre, fino a saperle a memoria....