Skip to content

Metà dolce

E poi venne il coronavirus

Alla mezzanotte dell’8 aprile, dopo 76 giorni, è ufficialmente finita la quarantena di Wuhan, città cinese in cui era iniziata l’epidemia da coronavirus (SARS-CoV-2), che finora ha causato più di 80mila morti in tutto il mondo.

via IlPost

Quando all’inizio dell’anno avevo prenotato i biglietti del concerto dei Bauhaus, che miracolosamente era proprio il giorno del mio compleanno, e avevo chiesto a mio fratello se veniva con me,...

Il quinto numero magico

Oggi compio cinquant’anni.

Per quelli della mia generazione, gli obiettivi di una persona della mia età sarebbero stati aver comprato una casa, essersi sposati, aver avuto dei figli, avere un buon lavoro ed essersi preparati per la pensione.

Secondo questi criteri, io sarei quasi un completo fallimento: non ho mai comprato una casa, non mi sono mai sposata,...

Il quadrato perfetto

Come tutti i numeri che finiscono per nove, il quarantanove è un po’ un numero di passaggio, preludio del nuovo numero intero.
E’ anche un po’ la cifra di quest’anno, anno di passaggio, di attese, di limbo.
Insomma, questo 49 non è per nulla perfetto, nonostante la natura del numero.

L’ultimo mese è stato abbastanza difficile dal punto di vista della salute,...

E ne sono passati tre

Oggi sono (ci andrebbe il condizionale visto che l’unione civile non dovrebbe più essere valida, dato che non siamo più residenti a Milano) tre anni da quando la mia metà dolce ed io ci siamo uniti civilmente.
L’anno scorso l’avevamo passato in ospedale, visto che ero finita lì per una settimana, e scrivevo:

E quindi buon anniversario a noi,...

γνῶθι σεαυτόν

È passato quasi un mese da quando siamo arrivati qui, e sono successe tante cose.

Ci siamo spostati 4 volte, e tra non molto probabilmente cambieremo ancora, ma per ora abbiamo il nostro micro appartamento tutto per noi.

Nonostante i colloqui fatti, credo una decina, non ho ancora trovato lavoro; la buona notizia è che invece la mia metà dolce l’ha trovato,...

#347 – Tanti auguri a te

Lo so, me ne rendo conto: dire che mi sento fortunata ad avere accanto una persona come la mia metà dolce sta diventando noioso.
Ma è così: e oggi è il suo compleanno.
Non c’è molto da dire: avrei di gran lunga preferito stare bene, non averlo fatto preoccupare, e averlo festeggiato come si deve.
Ma non mi è stato possibile,...

#331 – Due anni

Passare l’anniversario di unione civile in ospedale non è proprio il massimo, ma direi che in ogni caso non ho proprio nulla di cui lamentarmi, anzi.
Ieri scherzando un’infermiera ha detto, rivolgendosi alla mia metà dolce: certo che avrebbe potuto scegliere un altro modo per attirare l’attenzione.
Mi è rimasto impresso perché se c’è una cosa che non mi manca,...

#99 – San Valentino è la mia nemesi storica

Diciamolo: in Italia, San Valentino non è altro che una festa commerciale.
Mentre all’estero, soprattutto nei paesi anglosassoni, c’è la tradizione dello scambio dei valentine, i bigliettini d’auguri caratteristici, da noi questa tradizione non ha mai avuto successo.
In compenso, commercialmente parlando è un vero bombardamento.
Io personalmente sono sempre stata abbastanza fredda rispetto al festeggiare in questo giorno: se non avevo qualcuno con cui festeggiare,...