In tutte le chiacchiere inutili di questa faccenda, in cui non entro perché sinceramente direi cose infondate non essendo sufficientemente informata, l’unico mio pensiero è stato magistralmente espresso nella seguente frase:
Quando si tratta di commentare il lavoro di una donna, non si riescono mai a vedere le sole qualità professionali....
Parità, questa sconosciuta
Rompiamo la congiura del silenzio
– il disonore con cui le Istituzioni convivono
– il disonore delle attenuanti che reintroducono il delitto d’onore o dell’eccesso d’amore
– il disonore attribuito alle vittime: infangate, colpevolizzate, intimidite, zittite.
Mercoledì 7 giugno ore 10,30
Piazza Montecitorio – Roma...
Mi dispiace per il senatore Saia ma anche se, per scelta personale, ho rinunciato a sposarmi, mi piacciono gli uomini educati, rispettosi delle donne, intelligenti e possibilmente belli. Tutte qualità che il senatore di An non possiede.
Devo proprio dire che, in questo caso, mi sento molto ben rappresentata.
A pagare sono soprattutto i giovani che non hanno il sostegno della famiglia,...
Violentate nel corpo e nell’anima
In riferimento alla lettera “Meglio se stuprata dal marito”, mi permetto di far notare all’autore che la violenza è tale indipendentemente da chi la attua. Anzi è ancora più grave se l’autore è colui al quale, con fiducia e amore, abbiamo affidato la nostra vita nel giorno dello scambio degli anelli. Essere stuprate dal marito,...
Art. 3.
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica,...

Festa della donna, parla Ciampi “La parità è ancora lontana“


Foto della manifestazione
Dico solo una cosa in proposito: gli uomini saranno stati un 30% scarso.
Qui il resto delle informazioni.
Gli uomini evitano il confronto: hanno paura delle donne
Non ci voleva uno studio per capirlo, eh.

Visto il numero di persone che sono venute sotto il Pirellone oggi, quasi quasi inizio a pensare che Milano se lo meriti il taglio del bosco di gioia.
Il fatto è che lo faranno, comunque, qualsiasi cosa facciamo.
Fatto l’inganno, trovata la legge come dice Rocco Tanica.
Amen.