Skip to content

Qualcosa di vecchio, qualcosa di nuovo

Sebbene non abbia ancora finito quel famoso plugin, mi ero davvero stancata del template di questo blog.
Stavolta non mi sono cimentata nell’opera di creare un design originale, ma l’ho copiato da un altro tema, Schism, che avevo visto grazie a kOoLiNuS, e mi era piaciuto perché è molto semplice.

Di fatto ho copiato l’HTML, il CSS e due JavaScript, uno per il menù di navigazione e l’altro per i titoli.
Ho rielaborato il CSS, aggiungendo anche il dark mode, e convertito i due JavaScript da jQuery a puro JavaScript (non uso jQuery nel frontend di questo blog). Anche l’HTML non è esattamente lo stesso, e ho aggiunto alcune cose che nel tema originale non c’erano. Ho completamente eliminato i font esterni, lasciando solo quelli di sistema.

Tutto il resto, ovvero quello che c’è sotto, è il vecchio codice, con alcune differenze, ma sostanzialmente inalterato. L’unica vera novità è che ho completamente rimosso il link a Twitter, e i bottoni per condividere sui social; questo anche per evitare di avere i loro cookie visitando questo blog.

Sono molto soddisfatta del risultato, a dire il vero, soprattutto perché da 393KB è passato a 303KB, e da 12 richieste a 7 (in parole povere: è più veloce).

Enjoy.

Articolo precedente

Articolo successivo

Discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.