31 Dicembre 2022
Arrivederci, 2022, sei stato davvero un buon anno.
Ci hai regalato due giorni in più di festa: il 3 giugno, Platinum Jubilee Bank Holiday e il 19 settembre, Bank Holiday for the State Funeral of Queen Elizabeth II.
È vero che è venuta a mancare la regina, ma ha avuto il tempo di festeggiare il giubileo di platino, e di festeggiarlo senza le restrizioni della pandemia.
Siamo riusciti, dopo quasi tre anni, ad andare in Italia.
E abbiamo fatto giusto un paio di cose, nel frattempo.
Musica
– Candlelight: Soundtracks of Ennio Morricone, Hans Zimmer & More
– Echo and the Bunnymen at the O2 Shepherds Bush Empire
– Tool at the O2
– Thievery Corporation at O2 Forum Kentish Town
Eventi
– London Brick Festival 3
– Brick Live in the Park
– London Brick Festival 4
– London Film & Comic Con 2022
– Alexandra Palace Fireworks Festival
– Lift 109, Battersea Power Station
The Guardian live
– Guardian Newsroom: the Russian invasion of Ukraine
– An evening with Marina Hyde and John Crace
– Neil Gaiman and Colleen Doran: Chivalry
– The fight for the future of the BBC
– Book Club with Neil Gaiman: The Sandman
Cinema
– Doctor Strange In The Multiverse Of Madness
– See How They Run
– Glass Onion
Experience
– Doctor Who: Time Fracture
– Klimt: The Immersive Experience
– Guardian of the Galaxy Live Immersive Experience
Mostre
– Science Fiction: Voyage to the Edge of Imagination
– Back In Time Exhibition: A Tribute to Back to the Future
Teatro
– Harold Pinter Theatre: Good, with David Tennant
– New Wimbledon Theatre: The Rocky Horror Show
Film&TV
Insomma, mi mancherai, caro 2022.
Non è che ripassi da queste parti, per caso?