Ne avevo già scritto otto anni fa, ma c’e’ ancora qualcuno che non sa che esiste e come funziona.
Amazon mette a disposizione una wishlist universale, ovvero si possono creare una o più wishlist dove inserire prodotti da qualsiasi sito.
Nel tempo, sono spuntati altri servizi che fanno sostanzialmente la stessa cosa, per esempio Thing To Get Me, WishList, MyGiftList, Moonsift, My Wishlist, etc.
Io sono pigra, e quindi continuo a usare la wishlist di Amazon, per evitare di dover fare l’ennesimo account.
Funziona cosi’: avendo già un account Amazon, installate l’Amazon Assistant sul vostro browser. Quando siete sulla pagina di quella cosa che vi piacerebbe tanto come regalo, cliccate sull’icona dell’Assistant e aggiungetela alla lista.
Potete impostare la lista come privata, pubblica o condivisa tramite link, link che si può inviare a specifiche persone. Se la lista è pubblica, è possibile salvare il link nella propria wishlist in Liste di amici e parenti.
Il resto lo trovate spiegato nelle pagine di aiuto.
Ricapitolando: se non avete ancora una lista dei desideri, potete crearne una su Amazon o su uno degli altri servizi citati prima, ma la cosa fondamentale e’ che mi mandiate l’indirizzo della lista. E mi raccomando, tenetela aggiornata, controllate bene le impostazioni (soprattutto l’indirizzo di spedizione).
Nel frattempo, vi lascio l’indirizzo della mia wishlist.
Discussione