Skip to content

Anno nuovo, tema nuovo

Attenzione: questo articolo è stato scritto più di 2 anni fa, alcune informazioni potrebbero essere obsolete.

L’elenco dei buoni propositi per il nuovo anno era molto corto: solo uno, ovvero finire il nuovo tema per questo blog entro il 3 Gennaio.
Ed eccolo qui, in tutto il suo splendore: basato sullo starter theme ufficiale di Timber e Bootstrap 5, come anche boot, lo starter theme che trovate condiviso nel mio profilo GitHub.
Ho aggiunto anche due simpatiche librerie che ho trovato molto utili ultimamente: Extended CPTS library, per registrare tipi di post personalizzati e tassonomie, e CMB2 per i campi personalizzati, form, opzioni del tema.

Due parole sullo starter theme: non è un framework, non è un tema completo, è una base su cui poi costruire, come ho fatto io, il proprio tema. Sconsigliato a chi non è in grado di creare una tema da zero, ma consigliatissimo a chi vuole vedere come funziona Timber.

C’è anche da dire che con Bootstrap 5 hanno fatto un bel lavoro, ed è molto più semplice da utilizzare e molto più completo.

Era da un po’ che il tema precedente non mi piaceva più, e invece questo è molto più nelle mie corde.
Spero che vi piaccia.

Articolo precedente

Articolo successivo

Discussione

    1. Grazie :) Nel frattempo ho fatto altre modifiche, che volevo raffinare la versione AMP e dare un'occhio anche all'accessibilità. E ci sto ancora lavorando

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.