Skip to content

C’è sempre una prima volta (reprise)

Attenzione: questo articolo è stato scritto più di 3 anni fa, alcune informazioni potrebbero essere obsolete.

Per lavoro mi è capitato spesso di scrivere plugin per WordPress che però non ho mai potuto usare o mostrare pubblicamente, per ovvi motivi.
E’ da maggio 2013 che ho in mente di scrivere un plugin da distribuire tramite la directory di WordPress.
Avevo cominciato a scriverlo, e creato un repository su GitHub a gennaio 2014.

Da allora, per motivi vari, non l’ho mai finito, anche se poi mi è servito spesso come esempio di codice per i colloqui di lavoro.

Non so bene per quale arcano motivo, ma finalmente mi sono decisa a finirlo: l’ho inviato il 27 luglio alle 18:25, ed è stato approvato il 28 luglio alle 20:26. Non male, considerando che sulla guida c’è scritto che ci vogliono fino a 14 giorni.

Subito dopo è uscita una nuova versione di WordPress, e quindi ho dovuto controllare la compatibilità del mio plugin. Ma visto che c’ero, ho fatto anche altre modifiche.
Insomma, dalla versione 1.0 sono arrivata alla versione 1.1.2.

Il plugin si chiama WP INCI e lo trovate qui: https://wordpress.org/plugins/wp-inci/

Finora è stato scaricato un centinaio di volte ma le installazioni attive sono meno di una decina. La cosa non mi sorprende: è molto di nicchia, anche se spero che nonostante tutto ci sia qualcuno a cui può servire.

Per capire cosa fa, è molto più semplice guardare le gif che ho allegato nella pagina del plugin; ma se proprio non è chiaro, dico solo che serve a impostare molto più facilmente tabelle come questa, che poi altro non è che un elenco di ingredienti di un cosmetico (INCI, appunto).

E si, nel frattempo ho anche modificato il layout di questo blog, eliminando tutte le immagini: non servono a nulla se non ad appensatire la pagina.

Enjoy.

Articolo precedente

Articolo successivo

Discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.