Oggi, visto che non avevo visto abbastanza medici nelle scorse settimane, sono andata a fare un’altra visita. In realtà era una visita prenotata due mesi fa, per un problema minore ma abbastanza fastidioso. Visto che comunque mi sentivo meglio, mi sono armata di pazienza, immaginando di dover fare almeno due code, e mi sono presentata all’accettazione per pagare il ticket.
Ho avuto il tempo di ritirare il biglietto di prenotazione del numero della coda, guardare a che numero erano arrivati, che già avevano chiamato il mio.
Non mi era mai successo prima: in un minuto avevo finito.
Visto che dunque avevo almeno un paio d’ore libere, ho deciso di fare un’altra cosa: richiedere la prima parte della password per accedere ai servizi online della Carta Regionale dei Servizi.
È una cosa che ho scoperto in ospedale, vedendo degli opuscoli: finalmente hanno messo a disposizione un sistema più comodo del lettore di smart card per accedere a tutti i servizi online della sanità (dopo soli 6 anni).
Anche in questo caso, biglietto, due persone, mezzo minuto d’attesa, fatto.
Qui viene spiegato come funziona la richiesta, e cercando nel sito viene spiegato cosa si può fare online (per ora, non si può ad esempio richiedere copia digitale della cartella clinica, per dire).
La cosa divertente è che mentre stavo tornando a casa mi è arrivato un SMS che mi avvertiva che c’era un nuovo documento: quello della visita appena fatta.
Peccato che il documento ancora adesso sia non disponibile a causa di problemi tecnici.
Discussione