Attenzione: questo articolo è stato scritto più di 9 anni fa, alcune informazioni potrebbero essere obsolete.
Ci sono alcuni moduli di Jetpack che apprezzo e che uso, in particolare trovo utilissimo Monitor, per sapere se c’è qualcosa che non va nel proprio sito.
Ultimamente però ho avuto un piccolo problema: quando un post veniva condiviso automaticamente su Facebook, non vedevo l’immagine che avevo impostato come default da visualizzare come anteprima del post. Sono andata dunque a vedere il sorgente HTML del post e ho avuto questa brutta sorpresa: Jetpack aveva inserito i suoi meta tag per Facebook.
Ho cercato quindi una soluzione, che in realtà è molto semplice però la trovo fastidiosa, perché tramite Jetpack non è possibile gestire come vengono creati i singoli meta tag e non è possibile disattivare i meta tag direttamente nelle impostazioni del plugin.
Se avete attivato i moduli Condivisione e Pubblicizza, Jetpack inserisce i meta tag, e dovrebbe disattivarli se trova un altro plugin che li gestisce. Nel mio caso, ho utilizzato il plugin Facebook Open Graph Meta Tags for WordPress ma Jetpack sembra non rilevarlo.
La soluzione come dicevo è semplice: basta inserire nel functions.php
del proprio tema il seguente codice
add_filter( 'jetpack_enable_open_graph', '__return_false' );
Mi auguro che in futuro aggiungano la possibilità di gestirli in modo più semplice.
Discussione