Non prendevo un treno già da qualche tempo, ed ero preoccupata dai ritardi, la mancanza di aria condizionata, lo stato ignobile dei treni. E invece mi sono dovuta ricredere: su tre regionali presi, tutti e tre con l’aria condizionata, stato delle carrozze decente, e orari abbastanza rispettati.
C’è il piccolissimo particolare che i treni utili per viaggiare sono sempre meno, soprattutto durante il weekend (che non sia mai, che le persone possano permettersi il lusso di fare una gita fuori porta senza l’auto). Peccato anche per quelle biglietterie automatiche che non accettavano nessun tipo di carta di credito, non in una stazioncina ma in Centrale a Milano, mentre c’erano code chilometriche per acquistare biglietti ovunque.
In qualche modo, sembra che vogliano migliorare il servizio, ma non ce la fanno.
Discussione