Skip to content

#194 – Maggio, fioriscono le dichiarazioni dei redditi

E’ da qualche anno che, per pura pigrizia, ho usato la Carta Regionale dei Servizi per entrare nel sito dell’Agenzia delle entrate e fare tutto quello che serve per compilare e inviare il modello Unico. Questo perché a un certo punto mi avevano chiesto di modificare la password e non l’avevo fatto, era scaduta e non riuscivo più a entrare.
Il problema è che tutto il sistema del lettore per la CRS funzionava molto bene con Windows, ma non ero riuscita a farlo funzionare sul Mac.
Ieri dunque ho deciso di provare a fare il ripristino della password, e ho realizzato che non ti chiedono solo codice fiscale e PIN, ma anche la password originale che ti avevano mandato con la seconda parte del PIN quando ti eri registrato.
Io per fortuna sono una persona ordinata e difficilmente avrei buttato via un documento del genere, e infatti oggi l’ho trovato, datato 31/05/2000.
E’ vero che se non ce l’avessi potrei andare in un ufficio dell’Agenzia per recuperare tutto, però, almeno qui, vuol dire perdere almeno mezza giornata in coda, e non è che tutti se lo possono permettere.
Insomma, stiamo dicendo che per usare senza problemi un sistema online ho dovuto conservare un documento cartaceo per 14 anni. Solo io ci vedo qualcosa di sbagliato?

Articolo precedente

Articolo successivo

Discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.