Di solito, evito questo genere di osservazioni, ma questa volta devo dire che proprio non posso farne a meno.
Ieri sono uscite le nuove versioni di due siti: quello del Corriere della Sera e quello del Time*. Di fatto, uno è un esempio di come NON si fa un redesign , l’altro invece di come va fatto (e vorrei far notare anche che uno dei due è WordPress.com VIP); uno ha 8/10 pubblicità in homepage, l’altro soltanto 2. L’unica cosa che hanno in comune è che entrambi hanno scelto di usare un layout responsive.
Il candidato dica quale dei due è quale e perché.
(Nota bene: ci sono altri siti di informazione italiani minori che han scelto un redesign molto ben fatto, quindi molto probabilmente non sono i fondi a disposizione che fanno la differenza, ma è proprio una questione di stile, di capacità, di organizzazione.)

*mi scuso se non metto i link ai rispettivi siti, ma in questo caso preferisco. Conto sul fatto che chi legge sia tranquillamente in grado di trovarli da sé.