Skip to content

#95 – L’insana idea di sviluppare un plugin per WordPress

Attenzione: questo articolo è stato scritto più di 9 anni fa, alcune informazioni potrebbero essere obsolete.

Ebbene si, ho avuto questa insana idea di sviluppare un plugin per WordPress.
È da maggio dell’anno scorso che ci penso, che rimugino, che cerco di capire quale sia la strada migliore per svilupparlo. Alcune righe di codice le avevo già scritte, ma adesso che ho intenzione di farlo seriamente ho deciso che, se lo voglio fare, lo voglio fare per bene, e quindi ancora prima di scrivere le prime vere funzionalità ho cominciato a guardare gli standard, le guidelines, le best practices, come impostare la traduzione (il plugin sarà in inglese ma voglio aggiungere almeno la lingua italiana), che licenza usare, come impostare il readme, e via dicendo.
Un lavoro di preparazione, se mi posso permettere, piuttosto lungo.
In questo momento ci sono 60 nuovi plugin in coda di revisione, di cui 20 aggiunti ieri.
No, non sono impazzita, ho le mie buone ragioni per farlo, ma di questo parlerò quando l’avrò finito, sempre se me lo accetteranno. Altrimenti sarà stato comunque un buon allenamento.

Articolo precedente

Articolo successivo

Discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.