Ieri, grazie alla pazienza di altre due cavie amiche, ho potuto sperimentare il trucco su due persone una dopo l’altra. Come è normale, ho migliorato un pochino la tecnica, e mi sono resa conto di alcune altre cose.
Prima di tutto, la necessità di avere una adeguata postazione trucco: un piano dove appoggiare pennelli e trucco, uno specchio con una adeguata illuminazione (questo punto è davvero fondamentale), dei contenitori comodi per poter tirare fuori ciò che serve al volo (mi è capitato di non riuscire a trovare una palette di correttori, e non c’è stato verso, ho dovuto ripiegare su altro).
Secondo, truccare due persone una dopo l’altra è un discreto impegno. Me l’aspettavo, e non è stato un grosso problema.
Infine ho constatato di avere bisogno di lezioni su alcune tecniche, che praticate su un’altra persona sono molto differenti rispetto al farlo su sé stessi. Un esempio su tutti: mettere il mascara.
Sto meditando di fare alcune lezioni professionali, mi informerò meglio nelle prossime settimane.