Il primo dell’anno, che quest’anno è stata una data particolare (1/1/11, anche se la cosa sarà più clamorosa l’11/11/11, ma c’è ancora tutto l’anno davanti), era l’occasione migliore per andare a vedere Tron: Legacy.
Il film merita molto, è anche un po’ zen, se vogliamo; il consiglio è di rivedere (o vedere) il primo Tron e poi quello nuovo.
Di due mie passioni non ho scritto chiaramente qui: una è quella per il cinema, che ha praticamente sostituito la lettura, l’altra quella per il trucco, che alla venerando età di 40 anni ho scoperto che ci sono dei trucchi che non mi fanno allergia e quindi ho sfogato, e sto tuttora sfogando, una vita passata senza potermi truccare (con conseguente sanguinamento del portafogli); due attività che mi fanno piacere e mi rilassano.
Per il vostro 2011, vi auguro di potervi dedicare spesso a quello che vi piace e vi rilassa.
Buon Anno Nuovo.
Hai visto anche Inception? Cosa ne pensi?
Io ho perso road to nowhere di Monte Hellman, non riesco a trovarlo, è come il trucco che c'è ma non si vede.
Inception l'ho visto 4 volte, una in lingua originale. C'è bisogno di dire che m'è piaciuto? Il secondo film non lo conosco, sorry.
Se non hai mai visto un film di Monte Hellman, in giro trovi Strada a doppia corsia (two lane road), del 1971, un'annata straordinaria per un film che è un capolavoro di destrutturazione del road movie. Fotografia come non se ne vedono più. Finale del film da mettere nella collezione dei migliori finali della storia del cinema.