Skip to content

2011


Rimuovere i widget predefiniti dalla bacheca di WordPress

23 Dicembre 2011

Ecco un argomento semplice con qualche giorno di anticipo rispetto alla solita cadenza di pubblicazione.Con questo script si possono rimuovere tutti i widget che ci sono nella bacheca di WordPress; è utilissimo quando WordPress viene utilizzato come CMS.Per evitare che lo script venga caricato anche nel template, è sempre auspicabile...


Inserire le immagini in evidenza nel feed di WordPress

19 Dicembre 2011

Poniamo che vogliate recuperare da un vostro sito in PHP (non necessariamente in WordPress) titolo, permalink, riassunto e immagine di uno o più post di un vostro blog in WordPress.Se la necessità fosse poi di impaginare questi elementi a piacimento nella vostra pagina del sito, non è una buona idea...


Inserire variabili personalizzate e riscrivere gli url in WordPress

12 Dicembre 2011

I permalink pretty sono una delle funzionalità più apprezzabili di WordPress. La cosa interessante è che possibile utilizzarli anche quando è necessario usare variabili personalizzate per esempio per un plugin.Nel mio caso dovevo agganciarmi, per i contenuti della pagina, a un servizio simil SOAP esterno, a cui dovevo per forza...


Evitare spam inserendo una email in WordPress

05 Dicembre 2011

Se doveste avere bisogno di inserire una email in una pagina in WordPress, un metodo possibile è creare una template di pagina e inserire un codice simile a questo: antispambot è una funzione di WordPress che si limita a convertire i caratteri dell’email in entità HTML. Il limite di questa...


Vivere con un Androide

28 Novembre 2011

Dopo un po’ di anni di onorato servizio dell’E71 e di un iPod Touch prima versione, finalmente sono riuscita ad acquistare uno smartphone degno di questo nome, e archiviare entrambi i precedenti dispositivi.Il cellulare in questione è il Samsung Galaxy S II, a cui ho aggiunto quasi subito una microsd...


Intercettare gli errori in WordPress

21 Novembre 2011

Se state utilizzando un hosting condiviso, in linea di massima non avrete accesso ai log del server.In alcuni casi è utilissimo invece leggere i log di errore per capire come mai qualcosa non funziona.Questo trucco permette di monitorare gli errori senza mostrarli nelle pagine: basta aggiungere le seguenti righe nel...


Il senso della presenza online

19 Novembre 2011

Ci tengo, forse perché l’ho fatto anche in passato, a spiegare alcune cose a proposito di questo blog.Chi leggeva e legge tuttora il mio blog personale tramite feed si ritroverà un po’ spiazzato dal fatto che il vecchio feed ora lo porta qui, ovvero quello che ho sempre chiamato impropriamente...


Ah già, dimenticavo

17 Settembre 2011

E’ dall’1 settembre che non ho più il piercing al naso.Per pigrizia: l’ho dovuto togliere per fare la risonanza magnetica, non sono riuscita a rimetterlo subito, e adesso s’è chiuso.Dopo 9 anni di onorato servizio, una prece.