21 Settembre 2010
Spesso accade che per aggiornare o cancellare plugin o il core di WordPress vengano richiesti i dati per accedere all’FTP.
Questo trucco serve per evitare di doverli inserire ogni volta, o peggio salvarli come password del browser che viene usato normalmente.
Basta inserire le seguenti costanti nel wp_config:
define('FTP_HOST', 'ftp.yoursite.com:port');
define('FTP_USER', 'username_ftp_or_ssh');
define('FTP_PASS', 'your_password');
Se la porta che viene usata normalmente per l’FTP è la 21 oppure è la porta SSH 22, non deve essere specificata.
Le altre opzioni disponibili sono:
FS_METHOD
: forza il metodo del filesystem. Può essere direct
, ssh
, ftpext
, o ftpsockets
.
FTP_BASE
: specifica il percorso fisico della cartella di installazione di WordPress
FTP_CONTENT_DIR
: specifica il percorso fisico della cartella dei contenuti (wp-content
) di WordPress
FTP_PLUGIN_DIR
: specifica il percorso fisico della cartella dei plugin di WordPress
FTP_PUBKEY
: specifica il percorso fisico della chiave pubblica SSH
FTP_PRIKEY
: specifica il percorso fisico della chiave privata SSH
FTP_SSL
: specifica se la connessione è SSL
Fonti:
Editing wp-config.php
Advanced WordPress wp-config.php Tweaks