Attenzione: questo articolo è stato scritto più di 13 anni fa, alcune informazioni potrebbero essere obsolete.
Alla fine sono riuscita a partecipare al WordCamp solo nella giornata di sabato, anche se ho avuto modo venerdì di dare un’occhiata allo streaming.
Devo dire che questa edizione del WordCamp mi è piaciuta molto: giusto equilibrio tra cazzeggio e serietà, interventi decisamente interessanti, molte persone da salutare e da conoscere.
Ringrazio ancora wolly che non ho avuto poi modo di salutare prima di andare via (e con lui molti altri con cui mi scuso tantissimo) e tutti quelli che sono intervenuti.
Due presentazioni in particolare mi sono piaciute e le ho trovate utilissime:
Plugins: pillole di sviluppo, tips and tricks, di Giovambattista Fazioli
Tassonomie personalizzate e post type, di Maurizio Pelizzone
Altre due ve le consiglio anche se non le ho seguite direttamente:
Thesis, WordPress e fantasia: tre ingredienti per migliorare il tuo blog, di Tiziano Fogliata
La sicurezza di WordPress per non sparire da Google, di Sean Carlos
In ogni caso basta guardare il programma della giornata e fare una ricerca per trovare praticamente tutte le presentazioni.
Enjoy.
Discussione