20 Aprile 2009
Potrei raccontare che questa degustazione non è niente male, o come è bellissimo soprattutto l’impatto iniziale di questo film con gli occhialini 3D. Però, però, però.
Ho la mente annebbiata, e non è l’alcool; ho perso l’ispirazione, e non l’ho trovata nemmeno all’ufficio oggetti smarriti. E’ come se mi fossi un po’ spenta, ma solo qui.
E mentre stavo scrivendo questo post credo proprio di aver capito perché: come diceva il mio professore di italiano al liceo, per saper scrivere bisogna leggere, leggere, leggere.
Sant’uomo, come aveva ragione: sto leggendo davvero troppo poco, e quel che leggo nella maggior parte dei casi sta nel mio Feed Reader. Il che, senza togliere niente a nessuno, non è un gran esercizio stilistico (tranne in alcuni casi): allora vado a sciacquare i panni in Arno e torno.
Commenti
stefigno
prossimo libro che leggeresti ?
xlthlx
Ancora non so, ne ho tanti indietro :) Magari Neuroetica, http://www.anobii.com/books/Neuroetica._Le_basi_neurologiche_del_senso_morale/9788850327249/01185e3812e89f314b/ ;)
.mau.
i panni in Arno si sciacquano, non si lavano :-P
(ti devo prestare Psicobufale?)
xlthlx
Ecco, mi sembrava di aver sbagliato qualcosa! Correggo, grazie :D (Psicobufale l'ho appena comprato, grazie ;))
Mitì
E' importantissimo anche ri-leggere. Libri che magari abbiamo letto da ragazzi, riletti a distanza di anni si gustano ancora di più.
xlthlx
Per le riletture mi riservo sempre e solo due autori: Calvino e Benni :)
Myled
Come come come... parli di libri e non mi dici niente??? :PPPP
"Questo non me lo dovevi fare!!" (recitato con enfasi-baudesca -mi sa che rischio la vita se continuo!-)
Scherzi a parte: di Calvino e Benni avrai già letto tutto e di più... e se ti consigliassi Dino? Buzz per gli amici?!
Che di racconti ne ha scritti tanti pure lui (così per "testare" l'autore un rapido assaggio di 2-3 pagine è meglio di un romanzo lungo).
Consiglierei Sessanta racconti, o la Boutique...
Io invece sto rileggendo Guy de Maupassant (Racconti fantastici). Ti farò sapere ;)
Byeeez
xlthlx
Eheheh mi farò perdonare ;) Mi hai convinto, vedo di procurarmi Buzz :D
Cptuncino
anche a me è tanto piaciuto maupassant, tanto proprio.
e hesse, però...son anche quei libri che non so se rileggerei, leggerli a sedici anni diciassette per me ha avuto molto senso. oggi magari ne sarei delusa.
savohead
anch'io ho avuto un periodo in cui erano i soli feed la fonte di parole per gli occhi. Ultimamente mi sono rituffato nella lettura di qualcosa che è anche piacevole da tenere in mano, annusare, dormirci su e mai stropicciare.
Riesco addirittura a dirmi "smetti" davanti al pc, per sdraiarmi e perdermi un po.
E pensare che volevo giusto scrivere anch'io di ciò che sto e vorrei leggere.
Consigli non posso darne, conoscendo così poco, rischierei inutilmente.
Buona lettura, qualsiasi essa sia.
xlthlx
Capitana, Hesse non riuscirei proprio a seguirlo adesso, ti capisco :)
savohead, quanto hai ragione. Sto appunto per spegnere il pc ;) E grazie della tua presenza qui, che è sempre molto gradita.