La dirittura d’arrivo di cui al titolo si riferisce al sito che sarebbe dovuto partire molti mesi fa, e su cui ho cominciato a lavorare a marzo dell’anno scorso: Spirali Edizioni (www.spirali.it), sito di vendita online dei libri e delle riviste della casa editrice, nuova versione del sito www.spirali.com (scritto in PHP 3 nel 2001, e sostanzialmente invariato da allora)....
Gennaio 2009

Salvatore Sanfilippo sul suo blog spiega i motivi dei disservizi di questi giorni e quale sarà il futuro di Lloogg.
Con le sue parole:
Siamo ad un bivio: dovremmo chiuderlo o trovare un modello alternativo, ma l’idea di una chiusura non ci piace perché io e Fabio siamo i primi utenti di LLOOGG, perché dovremmo fare a meno di questo servizio?...
All’inizio ero molto diffidente: non mi piaceva l’idea di metterci la faccia, ovvero di associare il mio nome e cognome a delle foto, a degli eventi, e via discorrendo.
In generale da quando ho blog, ma anche prima, difficilmente ho associato la mia identità virtuale a quella reale.
Negli ultimi tempi questa mia diffidenza è andata un po’...
Scherzone!
Sto provando un plugin che si chiama Protected Post Personalizer, che permette di personalizzare alcuni aspetti dei post protetti da password. All’inizio non riuscivo ad attivarlo perché c’era un piccolo problema di codice e generava un errore fatale. In teoria dovrebbe cambiare anche quello che c’è prima del titolo del post, in pratica cambia solo il messaggio all’interno del post quando non si è ancora inserita la password e le etichette del form della password e del pulsante di invio....

Da queste parti, invece di moltiplicare i pani e i pesci, si moltiplicano i giorni di attesa per essere pagati.
Se tutto va bene, il 15 gennaio arriva la tredicesima, detta anche (ahahahah) gratifica natalizia.
Fate voi i conti con quanti giorni di ritardo.
Però almeno adesso ho qualche soldino (giusto pochi euro,
Ieri ho avuto modo di fare il mio primo video con l’E71: le luci che hanno messo sul Castello Sforzesco di Milano.
A me piacciono talmente tanto che mi sono fermata almeno tre volte a guardarle, e quindi fare un filmato (che naturalmente rende l’idea ma nulla di più) era il minimo.
Fare queste cose, che ho sempre visto fare agli altri senza poterle fare io,...