Un cambiamento piccino picciò: ho inserito la pagina dell’about sotto i post dell’homepage.
Spero che mostrarla qui mi possa evitare la fatidica domanda: ma che significa xlthlx?
Sono due righe di codice, ma possono essere molto utili se si vuole, tanto per fare un esempio, avere una homepage statica che abbia anche tutti i post di una certa categoria.
Ho anche finalmente rivisto i contenuti del .net e sistemato un po’ il layout, per dire.
Ma non è interessante.
Purtroppo non ho ancora notizie precise per il secondo demomeeting/demoshow; appena arrivano, saranno qui in bella vista.

Mi tocca perciò continuare il meme, come promesso; devo scegliere 5 blog che si considerano meritevoli di questo premio, per creatività, design e materiali particolari utilizzati, e che diano un contributo alla comunità dei blogger, indipendentemente dalla lingua, a cui passare questo fardello, e l’altro, cioè indicare un personaggio letterario e uno cinematografico in cui ci siamo riconosciuti o che comunque ha contribuito alla nostra formazione personale e che ci ha attratto per qualche motivo.
Non è esattamente facile, ma ci provo.

gantico
Marco Traferri
Parole e Crociate
PostSecret
Serenase Blu, contenzioni senza catene

(Magari un’altra volta vi spiego anche perché li ho scelti; nel frattempo, specifico che non sono affatto obbligati a proseguire la catena.)

Personaggio letterario, direi il mago Baol di Stefano Benni. Chi è che non vorrebbe essere un mago Baol almeno una volta nella vita?
Personaggio cinematografico, John Murdoch di Dark City. Perché ha la capacità di accordarsi, ovviamente.
Dimenticavo: buon fine settimana, eh.