Dopo più di sette mesi di attesa, finalmente oggi mi è arrivato il contratto da firmare de La 220.
Oltre all’evidente vantaggio di essere energia verde, l’offerta che mi è stata fatta è una tariffa fissa fino al 2010 che mi fa risparmiare, spannometricamente*, il due e mezzo percento l’anno.
Avrei fatto il contratto in ogni caso, ma sono estremamente felice di risparmiare anche qualcosina (che cò ‘sti chiari di luna non fa mai male).
Naturalmente vi invito a pensarci seriamente.
Un piccolo passo per il blogger, un grande passo per l’umanità.
*la mattina non carburo molto velocemente, perciò abbiate pazienza, magari guardo meglio un altro giorno.
che sia energia verde è da vedere... nel senso che la220 compra energia all'ingrosso - anche perché c'è praticamente solo Enel che la fa.
È vero che al mercato dell'energia quelli della 220 prendono quella con "certificati verdi", ma significa solo che gli altri hanno energia "meno verde". Insomma, è un po' come togliere la monnezza dal giardino di casa buttandola per strada.
uhm, non mi sembra proprio che sia così:
http://www.la220.it/energia/energia-verde.php
mi pare invece che scelgano e controllino le fonti da cui attingere. era proprio questo che mi aveva convinto, ai tempi.
beh, la frase che leggo nel sito è
La 220 restringe il campo e si impegna a non accettare tra i produttori di riferimento gli impianti che utilizzano tutto ciò che può derivare dai rifiuti industriali e urbani (assimilate alle rinnovabili).
che semanticamente non significa nulla (come fanno gli impianti ad essere tra i produttori di riferimento?), e al limite dice "non consideriamo come energia verde quella prodotta dai termovalorizzatori", ma non specifica quali sarebbero i produttori di riferimento.
ok, mettiamo che sia come dici. preferisci continuare così e non fare nulla, invece di iniziare a fare qualcosa? sinceramente non comprendo. poi devo dire che la metafora di cui sopra non è proprio convincente.
io invece sarei convinta che se nessuno si muove, niente cambierà mai.
per me ha ragione xlth, e risparmia pure!
io sto in affitto e tra pochi mesi credo proprio che me ne andrò, ma appena sarò un po' più stabile guarderò con attenzione l'offerta!
ciao!
Concordo con Xlthlx, magari adesso potrebbe non risultare la soluzione migliore ma è un inizio! tante cose sono iniziate dal piccolo e questa mi pare una grande innovazione in ogni caso.
BUongiorno comunque...a bit on late.
ecarta: si, bisogna guardare anche le virgole ;)
capitana, buon pomeriggio ;)
ora anche ecocompatibile...che desiderare di più in una ragazza?
ahahhah beh non so, giovane e bella? ;)
ma lo sei beddrazza!
bellissima iniziativa , sai...?
quasi quasi...
ci penso...l'ho letto solo ora !
Brava !
"un piccolo passo per il blogger, un grande passo per l’umanita’." -fantastica-
:P
stone: potere delle foto ;)
Stefigno: ecco, pensaci bene ;)