25 Ottobre 2007
Ho notato che le visite giornaliere di questo blog sono aumentate, di quei 2 o 3 visitatori al giorno in più.
Lancio perciò ufficialmente il delurking day e chiedo a voi, o miei silenti visitatori, che leggete i feed o passate di qui ma non avete mai commentato, di lasciarmi un saluto, o se preferite potete rispondere alla seguente domanda:
quanti di voi hanno un documento che si chiama todo sul loro desktop?
Non barate.
(Ah, ovviamente io celo)
La domanda è valida anche per tutti quelli che graziosamente sono spesso presenti qui, e che non ringrazierò mai abbastanza.
Commenti
Barbara
Eccomi, silente visitatrice di questo interessante blog che quotidianamente mi allieta la giornata.
Colgo l'occasione di questa mia sporadica apparizione in "chiaro", per confermarti che sul mio desktop NON c'è nessun documento denominato todo...
spero di non rovinare la media...
un saluto e un augurio per uno strepitoso giovedì a tutti quanti.
micce
Ciao! Io a volte ti leggo, ma raramente commento perchè spesso sbircio tra i feed e non apro la pagina... condivido con te l'amore per la fuffa e non ho documenti nominati "todo" nel desktop, ma se insisti ne creo uno :)
scartivariumani
non ho nessun documento o cartella todo sul desktop. E ora ritorno nell'ombra.
stenet
ogni tanto commento,ho scoperto questo blog grazie a stefigno!
Ora non c'è, ma ogni tanto il file di testo todo.txt è presente sul desktop o nella cartella di qualche progetto!
.mau.
nessun todo. Sono riuscito a smettere: tanto le cose non le facevo lo stesso :-)
Catriona
Feeddatrice (?) da qualche tempo, faccio delurking e comunico l'assenza di qualsiasi file chiamato todo, segnalando tuttavia la presenza di una splendida cartella chiamata BISNAZIO (mi è venuta male la parola e l'ho lasciata così).
stefigno
commento,sono un autore di questo splendido blog fuffoso al punto giusto...uhmm, non ho il documento todo, ne ho uno chiamato Beautifulfinder, che assolve gli stessi compiti di todo.
stefigno
uh, che bello, c'è anche il supporto avatar !
Simone
presente. Niente todo, uso la inbox per quello. Attendo trepidante Leopard che contribuirà alla causa, infatti.
antonietta
Ciao cugina,
come stai? quando non mi fermo a lasciarti un saluto è perchè sono di fretta ! Cmq seguo con attenzione quello che succede nel tuo blog ..e ti dirò che non solo è simpatico ma anche interessante !!!!
In quanto al "todo" non sò nemmeno cosa sia .....oppure lo sto già usando senza sapere che si chiami "todo" !!!!
un abbraccio CIAOOOOOOOOOOOOOOO
kai
Mi svelo solo perchè ho appena scoperto quanto faccia morire di curiosità avere dei lurker e non sapere chi siano.
Prima ti leggevo di tanto in tanto, ora invece sono passata alle visie giornaliere o quasi :)
Ah non ho todo sul desk
ciao
xlthlx
ussignur, ma siete tanti :)
mi scuso per l'assenza ma oggi è stata una giornataccia...
allora: intanto grazie a tutti, mi avete allietato la brutta giornata ;)
kai: grazie allora per esserti svelata ;)
cugina, io sto medio, è un periodo difficile, tu come stai? ma ti chiamo e te lo chiedo...
Simone: usavo anch'io la inbox nel vecchio lavoro, ma diciamo che erano meglio organizzati...
stefigno: eeheheheh ti piacciono i gravatar? ;)
Catriona: ahahahhah bellissimo nome :D
.mau.: si vede che puoi permetterti di non farle ;)
stenet: eccolo là, beccato :D
scartivariumani: ma no, dai, non adombrarti.
micce: dai, però mettici un po' di fuffa ;)
Barbara: grazie, un augurio di un'ottima serata a te ;)
Roberto
Il documento "todo" ce l'hai solo tu, ma forse non è nel tuo desktop, è nella tua immaginazione!
Hai sbagliato pastiglie stamattina!
Prrrrrrrrrrr :-)
xlthlx
Roberto: auff, tu non mi vuoi bene, ecco.
(e cmq non sono l'unica ad avere il todo prrrrrrrrrrr)
maroffo
io ho sia il file che la directory todo. Ho anche la directory Stuff, ogni tanto il contenuto fuffoso del desktop finisce nella Stuff. Ci sono dentro i cadaveri :-D todo.txt del 2001.
M I T I C O
PS. in questo blog c'è qualcuno tanto geek da chiamare le directory "Direttorio"?
xlthlx
maroffo: tu sì che mi dai soddisfazione. sei una soddisfazione vivente! ;D
come già sai, io sono nerd, non geek. ;)
missmidnight
Passata per la prima volta ora e per caso (ti ho visto da Sw4n).
Un saluto :)
garbaland
Presente. Io ho dafare.txt
xlthlx
missmidnight: un saluto a te :)
garbaland: vale anche la versione italiana ;)
Simone
io ho "Roba" sul desktop.
ho persino un folder di bookmark "Robba" con dentro un sottofolder "Roba".
spikkia
Inutile dirti che ci sono anch'io fra i lettori silenziosi, lo so sono un po' in tutti i blog che frequento.
giovanni
lurker, delurking, todo
è con orgoglio che rivendico di essere un lettore silente di questo blog
xlthlx
Simone: Robba mi piace ;) te lo ruberò...
spikkia: ma anch'io faccio la lurker che è un piacere ;) anche perché commentare sempre 150 blog sarebbe un po' complicato...
giovanni: uno dei lettori silenti più gradito ;)
Simone
Fai pure, Robba è sotto Creative Commons ;)
micce
ti sembra non ce ne sia abbastanza? non scrivo altro!
xlthlx
Simone: grazie, troppo buono. ;)
micce: ahahahhahah beh possiamo gemellarci ;)
solediyork
ich habe keinen todo ! è molto che seguo il tuo blog .fa bene alle meningi.
xlthlx
*ringrazia commossa*
Sky
Non capisco proprio come hai fatto a tracciarmi, visto che qui ci son passato solo due volte (una dal tuo link sul blog di .mau. e l'altra, questa, da tuo altro link su anobii.com, btw: abbiamo gusti letterari molto simili)... :O
Troppo egocentrico?... beh... forse sì. X-DDDD
A parte tutto, ed in ritardo sul delurking day (ma tanto nn c'era un termine no? ;-))), va bene comunque se ho un todo in nella mia /home?.. o devo per forza far partire X e ficcarlo sul desktop? (tanto non ci faccio nulla lo stesso: il mio todo più recente è del 2003 e c'è dentro ancora roba incompiuta... sembro quasi J.R.R. :-D)
Poi... non mi piace la fuffa, non scrivo sui blog (nemmeno sul mio X-D), commenti a .mau. a parte (ma lui se li merita! :-P), mi piace leggere (da qui il rif. ad anobii) e sto mangiando l'arrosto, mentre ti scrivo 'sto commento... invece di leggere! (sentiti in colpa!) :-DDD
Ok... (forse) sono un po' pagliaccio, ma dato che lascio un unico commento almeno spero di far sorridere. ;-)
Torno nell'ombra, a mangiare... ed a leggere. Saluti: ci leggiamo sul blog di .mau. ;-)
P.S.
Spiega meglio: qualcuno si sarà chiesto cosa ci dovrebbe fare con una parola spagnola sul Desktop. X-DDDD
xlthlx
Sky: ahhahahah bellina quella della parola spagnola...e va benissimo anche la home, mica è vietato ;)