30 Gennaio 2007
Se la legge passa, non potremo rimanere inerti.
Mi chiedo: cosa esattamente ci dovremmo aspettare?
Non c’è alcuna trattativa su questi temi.
Trattative? Ah già, dimenticavo, il concordato.
Fare diga si può in tanti modi, davanti al pericolo che si profila davanti a noi.
Fare diga? Ah, ok, è la risposta alla domanda di sopra.
Il concetto è molto semplice: una religione non può dettare le regole a un’intera comunità.
Sono curiosa di vedere questa diga.
Per caso, questa è una delle dighe di cui sopra?
Commenti
Tripudiatore
C'è poco da discutere con chi vive di dogmi
xlthlx
eppure ci tocca, anche solo per non andare contro i nostri principi. intendiamoci, la cosa non mi fa piacere: tuttavia bisogna anche tener conto della situazione. arrivare allo scontro diretto mette in crisi più noi che loro (la CEI, non i cattolici in toto. molti cattolici non sono affatto d'accordo con certe posizioni). probabilmente trovare 'appoggiò in questi moderati per esempio potrebbe essere una buona idea.
serenaseblu
A me la diga sa tanto di castorino.
xlthlx
a me viene in mente la canzone di Palmira:
vieni con me Palmiraaaa
vieni con me alla digaaaa
Ragara_Mik
Io col concordato ci farei i coriandoli, che è pure carnevale. E, per inciso, quelli della CEI li impiccherei sulla pubblica piazza (leggasi pubblica come LAICA).
Lo so, non so moderare. E che più che di dighe, mi piacerebbe occuparmi di...scusate, sto divagando.
xlthlx
ecco, non divagare và ;) esagerato...
quipercaso
Ma è così dannatamente complicato rispettare le posizioni altrui senza veder compromesso il nostro metro quadro di terra sotto i piedi?
xlthlx
quipercaso: sembra che sia il peccato della nostra società. il problema non è tanto rispettare le posizioni altrui, ma pensare di avere la verità in tasca. in fondo, se ci pensi, è coerente: chiunque pensi di essere nel vero, ha la tendenza naturale ad imporlo agli altri. è umano.il problema sta nel rendersi conto che non si possiede la verità; al massimo, la fede nella verità.