22 Settembre 2006
Avrei voluto scrivere un post sulle poste italiane e sul fatto che stanno lucrando spudoratamente su dei dati che dovrebbero essere pubblici, cioè i CAP. Ma qualcuno mi ha preceduto, notando anche che i cd che vengono venduti sono compatibili solo con sistemi Windows. Il bello è che il sistema che stiamo mettendo in piedi al lavoro ha almeno un paio di funzionalità basate proprio sui suddetti CAP, e che visto che siamo in periodo di test sarebbe opportuno avere i nuovi CAP ora e non fra un mese.
Allora, chi glielo spiega alla mia azienda che bisognerebbe spendere 5000 euro più IVA?
Perché il delirio di tutta questa cosa è che non solo ci sono 2400 frazioni, ma che ‘circa il 10% delle strade assume un CAP diverso’, cioè per quei 79 comuni che sono cambiati non esiste un CAP unico ma solo il CAP legato alla zona.
Delirante.
Dimenticavo: il vincitore di oggi per la categoria braccia rubate all’agricoltura è Andrea Colasio.
Commenti
Cptuncino
ma pensa che minchiata!
Cptuncino
potevo dire minchiata vero?
xlthlx
of course (di corsa) :D
vitalux
Cose che CAP-itano.
Ora mi termino, grazie.
xlthlx
ahahahhaha ma no dai vitalux resta con noi...:D