Leggo con piacere stamattina che una équipe di ricercatori francesi (notizia pubblicata su Nature) ha scoperto che la dipendenza dalla nicotina è legata ad una specifica area del cervello: pare che su questi neuroni ricettori la nicotina influisca positivamente incrementando le capacità di apprendimento.
Visto e considerato che sono una forte fumatrice e che sono nata con un’intolleranza al latte, che per otto anni ho bevuto latte di soia, e pare che tale latte incrementi di molto le capacità intellettive, soprattutto se bevuto nei primi quattro anni di vita…
Quando sono nata, avevo un Q.I. pari a meno dieci?
Discussione